Nato in Sicilia, mi appassiono alla cucina già da bambino. Durante la adolescenza mi trasferisco in Toscana, dove frequento la Scuola Alberghiera di Montecatini Terme. Finiti gli studi inizio subito a lavorare nelle cucine francesi per poi tornare in Italia per intraprendere, insieme allíAIC (Associazione Italiana Celiachia), un progetto di cucina senza glutine dedicato ai bambini del Saharawi.
I miei piatti rispecchiano l’amore per la buona tavola, i sapori e il calore dei luoghi dove ho vissuto, dalla Sicilia alla Toscana passando per la Francia. Per quanto riguarda la cucina dedicata alle intolleranze prediligo il “naturalmente senza” che non è sinonimo di senza gusto.
Sono stato per due volte vincitore del trofeo di alta cucina senza glutine dell’AIC e sono autore di diverse pubblicazioni in tema di cucina e intolleranze; collaboro sia con riviste del settore che come consulente e docente presso scuole di cucina, istituti alberghieri e privati.
Ora vivo a Fucecchio con la mia compagna i miei tre figli adoro ascoltare Einaudi, seguire a distanza i cuochi francesi Marie Antoine CarÍme e Georges Auguste Escoffier e giocare alla guerra con i miei bimbi.